Messaggio di errore

  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /home/iisbeita/public_html/itaca.calabria/includes/common.inc).
  • Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in menu_set_active_trail() (linea 2405 di /home/iisbeita/public_html/itaca.calabria/includes/menu.inc).

FAQ Generiche

È possibile, in determinate e giustificate situazioni, disattivare uno o più criteri escludendoli dalla valutazione?

Il software di calcolo dei punteggi prevede la disattivazione automatica di alcuni criteri in relazione alla tipologia di intervento edilizio: nuova costruzione o ristrutturazione. Altre disattivazioni standard sono previste nel software di calcolo per quei criteri che non sono applicabili in determinate condizioni. Ulteriori disattivazioni devono essere formalmente richieste e motivate dal Valutatore. Il referente della Validazione provvederà a fornire risposte in merito.

Vorrei sapere se è disponibile un software, tipo ad esempio Proitaca o SBTool dell’SBMethod di IISBE, che consente di calcolare gli indicatori di prestazione per i diversi criteri. Il Tool di calcolo si limita a calcolare soltanto il punteggio sulla base dell'indice di prestazione. Il quesito nasce da due esigenze:

  1. l'implementazione del protocollo ITACA è estremamente complessa ed al fine di avere una procedura di calcolo riferibile ritengo sia necessario che tutti i redattori delle schede utilizzino la stessa procedura di calcolo. In tal modo eventuali errori nell'attribuzione del punteggio sarebbero solo attribuibili ad un errato inserimento dei dati.
  2. nella fase di verifica del punteggio ai fini del finanziamento il verificatore potrà realmente controllare gli indicatori di prestazione dichiarati sulla base dei dati di input. Nel caso in cui il procedimento di calcolo ed i dati di ingresso non siano dichiarati non capisco come potrà il verificatore controllare l'attendibilità dei risultati.

Ai fini del calcolo prestazionale degli edifici scolastici secondo i criteri del Protocollo Itaca Scolastico, i documenti da utilizzare sono esclusivamente quelli allegati alla manifestazione d'interesse, in particolare: Protocollo Itaca Scolastico 2016 e TOOL di CALCOLO.
La procedura per la redazione della Relazione di Valutazione (all.3) prevede i seguenti passaggi:

  1. calcolo dell'indicatore di prestazione attraverso l'applicazione delle formule riportate nelle "Schede criterio" allegate al Protocollo Itaca Scolastico 2016.
  2. inserimento del valore dell'indicatore (calcolato come al punto 1) nel file TOOL di CALCOLO. Da questo si ottiene un punteggio prestazionale relativo, riferito a ciascuna scheda criterio e, un punteggio generale riferito alla prestazione dell'intero edificio.
  3. inserimento, nel file Relazione di Valutazione (allegato 3), dei valori degli indicatori di prestazione e dei punteggi (già calcolati) relativi a ogni scheda criterio.

Nella suddetta relazione, si richiede, inoltre, di allegare la tabella riassuntiva di calcolo per la determinazione dei valori degli indicatori di prestazione, al fine di verificare l'attendibilità dei risultati.
Non è previsto il rilascio di ulteriori software.